Web Toolbar by Wibiya

martedì 30 agosto 2011

Netbeans: come impostare la licenza per un progetto


Configurazione: Netbeans 7 e progetto Maven 3 oppure progetto con cartella nbproject

La guida ha lo scopo di illustrare la procedura da eseguire per impostare una licenza per un progetto e fare così in modo che Netbeans la inserisca automaticamente alla creazione di ogni file java, xml ecc generati tramite l'IDE.

Per aggiungere una nuova licenza, oppure, visualizzare quelle esistenti, bisogna navigare tra le seguenti voci di menù di Netbeans:
Tools -> Templates -> Licenses
quì troveremo già disponibili varie licenze, tra cui ad esempio quella del mit, la gpl 2 e 3, quella apache 2.
  • Se vogliamo aggiungerne una nostra, basterà create un file txt il cui nome cominci per " license- " (es. license-geo-platform.txt) ed al cui interno ci sia la nostra licenza, dal suddetto menù scegliere la voce Add.
La licenza di Default per tutti i progetti ha la seguente sintassi:

<#if licenseFirst??>
${licenseFirst}
</#if>
${licensePrefix}To change this template, choose Tools | Templates
${licensePrefix}and open the template in the editor.
<#if licenseLast??>
${licenseLast}
</#if>
Una volta aggiunta una nostra licenza personalizzata, oppure, scelto quella da utilizzare fra le disponibili bisognerà indicare all'IDE quella che vogliamo utilizzare all'interno del progetto su cui stiamo lavorando.
Per fare questo dobbiamo distinguere due casi:
  1. Il progetto su cui stiamo lavorando ha la cartella nbproject. In questo caso dobbiamo editare il file  nbproject/project.properties  ed aggiungere l'istruzione
    project.license=nomelicenza
    (il nomelicenza deve essere la parte che segue "license-" e senza l'estensione, es. per la licenza license-geo-platform.txt aggiungere solo project.license=geo-platform , per maggiori dettagli, leggere la parte superiore di questa guida in cui si parla di come aggiungere una licenza personalizzata);
  2. Stiamo lavorando su di un progetto Maven. In questo caso bisogna inserire nel root pom oppure nel pom del singolo modulo su cui si desidera avere la funzionalità la seguente proprietà:
    <properties>

    <netbeans.hint.license>geo-platform</netbeans.hint.license>
    </properties>
Dopo aver effettuato le modifiche, per fare in modo che tutto funzioni è necessario fare un reload del progetto.

martedì 8 marzo 2011

Win for Life: tutte le estrazioni


Dall' 8 giugno 2010 Win For Life si rinnova! Vincita portata a 6000 euro al mese per 20 anni invece che 4000 e le giocate giornaliere si protraggono dalle 8:00 alle 22:00 invece che alle 20:00

Sebbene le probabilità di vittoria siano basse, perché non provarci giocando con molta moderazione?
D'altronde a volte si vive di sogni... e sognare non costa nulla, ma giocare dei sistemi ha pure un costo!!!

Provvederò spesso ad aggiornare un file Excel contenente:
  • non solo tutte le estrazioni Win for life avvenute dall'inizio del gioco fino alla data di aggiornamento del file;
  • ma anche tante statistiche già pronte tra il foglio1 ed il foglio2 di Excel;
  • statistiche per visualizzare i numeri più frequenti;
  • le sequenze uscite spesso e quelle ritardatarie;
  • le combinazioni pari e quelle dispari;
  • i numeri consecutivi;
  • grafici e tanto altro...!
Potete prelevare i file dai seguenti link:

File excel estrazioni win for life 2009
File excel estrazioni win for life 2009 con statistiche integrate



File excel estrazioni win for life 2010
File excel estrazioni win for life 2010 con statistiche integrate
File excel estrazioni win for life 2011     Aggiornato il 27/04/2011 
(NB: non mi assumo nessuna responsabilità nel caso in cui ci possa essere stato qualche errore di trascrizione dei risultati!!! Anzi vi pregherei di segnalarmelo qualora ci fosse.)


se elaborando dei sistemi riuscirete a vincere qualcosa ricordatevi pure di me  ;-)

Tanto per darvi qualche informazione sul gioco vi posso dire che per avere la certezza matematica di vincere i 6.000 euro al mese per 20 anni, bisognerebbe giocare qualcosa come 3.700.000 combinazioni!!!  
Considerando che una singola combinazione con vincita limitata al 7 - 8 - 9 - 10 costa un euro, è evidente che il primo premio di “Win for life” è difficile da vincere, specialmente perchè c'è il numerone che non puo' essere scelto in fase di giocata ma viene assegnato dal sistema. 
Come dire, ci vuole un certo fattore C per indovinare la vincita giusta.
 
E' vero che centrare i dieci numeri più il “Numerone” sia meno difficile di un “6″ al Superenalotto, ma è tre volte più difficile di un cinque realizzato sempre al Superenalotto...
 
La probabilità di vincere al gioco con un solo euro è in media pari a una ogni undici combinazioni giocate. Cosa significa questo? Che il 91% delle giocate è “perdente”. 

E sorpresa delle sorprese, giocando due euro: la probabilità di vincita è di una su sei, il che significa che in media oltre l’80% delle giocate è perdente.
Quindi morale della favola: non accanitevi a questo gioco, perchè come la statistica insegna: il banco alla lunga vince sempre!
Verificate la vostra vincita sul sito ufficiale

venerdì 11 febbraio 2011

Guadagnare giocando gratis!

Il gioco vi attira? Spendete parte delle vostre giornate con FarmVille, con giochi per console o con le Slot Machines?

Allora vi segnalo un passatempo on-line che vi permette, senza spendere un centesimo! Di divertirvi, sbloccare livelli e guadagnare! Iscrivetevi quì e siate pronti a puntare tutto sul Jackpot ;-)
Questo è il codice amico: XX76333A che vi permette di avere subito 10 gettoni extra!

Come guadagnare giocando, senza spendere soldi?

domenica 10 ottobre 2010

Guadagnare abbreviando i link


Per chi non conoscesse cosa sono gli url abbreviati o tiny url, rimando ad un precedente post sull'argomento.

Ormai è diventata consuetudine utilizzarli o quantomeno prima o poi abbiamo cliccato su uno di essi, allora, perchè non unire l'utile al dilettevole?

Generiamo url abbreviati e grazie a questo guadagniamo! Semplicemente registrandovi gratuitamente ed usando il sistema adfly.

Come è possibile guadagnare generando ulr abbreviati?
E' possibile guadagnare con i tiny-url?

Un esempio di link abbreviato a questo blog: http://adf.ly/U4JO

giovedì 16 settembre 2010

SuperEnalotto: tutte le estrazioni

A grande richiesta! Assieme alle estrazioni WinForLife provvederò a fornirvi anche due file Excel contenenti tutte le estrazioni del SuperEnalotto avvenute dall'inizio del gioco (dicembre 1997) fino alla data di aggiornamento del file. Avrete a disposizione anche le statistiche sulle estrazioni, così da impostare al meglio le vostre giocate. I file sono prelevabili dai seguenti link:



File excel estrazioni SuperEnalotto Aggiornato il 12/03/2011
(NB: Non mi assumo nessuna responsabilità nel caso in cui ci possa essere stato qualche errore di trascrizione dei risultati!!! Anzi vi pregherei di segnalarmelo qualora ci fosse.)
Ricordate che dal punto di vista statistico vincere al SuperEnalotto è davvero difficile: come si calcola la probabilità di fare 6?
La probabilità di indovinare il primo numero estratto è di 1 su 90, quella di indovinare il secondo è di 1 su 89, e così via. Facendo qualche calcolo statistico si scopre che le possibilità di indovinare la sestina vincente sono mooolto basse: solo 1 su 622.614.630. 
Ad esempio è più probabile che un asteroide colpisca la Terra piuttosto che indovinare il 6 al Superenalotto! E' più probabile riuscire a parlare con il presidente degli Stati Uniti d'America, è più probabile uscire di casa in una giornata di bel tempo ed... essere colpiti da un fulmine!
Che dire... in bocca al lupo :-)
Quali sono le probabilità di fare 3 - 4 - 5 - 5+1?

3: 1 su 326,71

4: 1 su 11.906,95

5: 1 su 1.235.346,48

5+ 1: 1 su 103.769.105

Gioco bello e impossibile, tra tutti i giochi d’azzardo, il Supernalotto è uno dei più ricchi, ma è anche quello con la più bassa probabilità di vincita!

giovedì 12 agosto 2010

La nuova dimensione del web: GLocal

Dopo che tutto è divenuto globale il passo successivo è conquistare il locale!
Se la frase vi sembra poco chiara riflettete su quello che la globalizzazione ha significato di negativo: distruzione della cultura locale in nome di uno standard globale, possibilità di arrivare ovunque con offerte o messaggi non prestando però attenzione alle realtà locali ed alle peculiarità che ci rendono unici: le differenze!
Dopo la bolla speculativa della New Economy globale è giunto il momento di riposizionare l’attenzione sui bisogni locali.
Nasce così un nuovo modo di fare economia:
GLocal, con questo termine preso in prestito dalla sociologia si intende Globale e Locale allo stesso tempo. Infatti, favoriti da una rete Internet mondiale si possono rendere accessibili i contenuti in ogni parte del pianeta ma dimenticarsi dei vincoli territoriali e soprattutto dei network territorializzati è un enorme errore.

Una delle prime società ad averlo capito è stata
Groupon, una big nel settore dei servizi web location based, essa sfrutta il web per la pubblicizzazione di attività locali. Le attività possono essere delle più varie, dai parrucchieri ai ristoranti, passando per i concessionari e per qualsiasi altro tipo di attività si possa pensare. La versione europea di Groupon è CityDeal, una società che è cresciuta in fretta e che è stata subito acquisita dall’americana Groupon. Le due società offrono ogni giorno la possibilità di acquistare servizi (ristoranti, benessere, intrattenimento e molto altro ancora) sottoforma di web coupon localizzati in numerose città differenti ad un prezzo scontatissimo. Come è possibile riuscire ad ottenere un prezzo così vantaggioso? Sfruttando i gruppi d’acquisto riescono a trattare con i fornitori un prezzo ridotto.

Questo tipo di business si sta affermando sempre più, rivelando una faccia del web alla quale pochi avrebbero mai pensato fino a qualche anno fa. Questa è la nuova dimensione GLocal del web in cui un
mezzo di comunicazione globale quale Internet si pone al servizio del locale. Ebay ad esempio ha subito intuito il nuovo potenziale ed ha rinunciato ad una parte del suo business affiancando al classico Ebay quello degli annunci. Ma la dimensione GLocal non è solo pubblicità oppure e-commerce ma anche social network che mirano a far conoscere persone geograficamente vicine, siti di annunci e bacheche online.

Kgbdeals sembra essere una delle ultime start-up ad essersi lanciata in questa nuova dimensione “G” del web. C’è da scommettere che ora che si è scoperto il punto “G” del web :-) molte aziende ne approfitteranno!
Sono graditi i commenti dei lettori. Ritenete che la nuova dimensione rispecchi i veri bisogni dell’utente medio? Su quale aspetto vorreste focalizzale la nuova dimensione?
Se volete conoscere meglio CityDeal, potete farlo tramite il seguente banner:

domenica 1 agosto 2010

Semplicemente: guadagnare chattando


E' possibile che qualcuno ci paghi solamente per chiacchierare?
Questa è la domanda che molti di noi si saranno posti prima o poi!
Oltre agli opinionisti, i tronisti ed i comici, da ora in poi ci sarà una nuova schiera di chicchieroni a pagamento: chatters o meglio internauti che semplicemente chattano e per questo guadagnano.
E più amici presenterete e più guadagnerete!
Insomma, provatelo: Birejji !!!

Non vi aspettate di diventare ricchi per questo ma a fine mese potreste avere degli introiti aggiuntivi.

Come posso guadagnare chattando?