Web Toolbar by Wibiya
Visualizzazione post con etichetta guadagnare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guadagnare. Mostra tutti i post

mercoledì 1 agosto 2018

Calcolo commissioni e guadagno Ebay

Tutti conoscono il famoso sito di aste on-line Ebay e molti avranno acquistato o venduto qualche oggetto, quindi vi potrà essere capitato di voler mettere in vendita un oggetto ma di non volerlo cedere se non ad un certo prezzo che vi soddisfi. Il problema è che molte volte è difficile scegliere con esattezza il prezzo visto che sul costo di vendita pendono le esose commissioni di vendita e ancor più se si riceve il pagamento con PayPal si deve pagare una doppia commissione!

Quello che vi metto quì a disposizione è un file Excel, accessibile direttamente on-line ovunque voi vi troviate in grado di facilitare i calcoli delle commissioni da pagare e che vi permette di conoscere in ogni momento l'esatta cifra che guadagnerete epurata dalle commissioni sia del sito Ebay che di quelle di PayPal qualora voi lo accettaste come metodo di pagamento.

Ultime tariffe per venditori non professionisti aggiornate da Ebay il 1 agosto 2018
Foglio excel per il calcolo delle commissioni e del guadagno Ebay
NB: per poter editare i campi occorre salvarlo sul PC eseguendo l'operazione mostrata nell'immagine all'inizio del post:
Click sul menù  File -> Download as -> scegliere la tipologia di file desideraro e poi aprirlo con il programma di gestione di fogli elettronici scelto: Microsoft Excel, OpenOffice Calc ecc..
Altrimenti se volete utilizzare direttamente la versione online è necessario contattarmi per abilitare gratuitamente il vostro account.

Riepilogo: usando il foglio Excel potrete, semplicemente editando i campi evidenziati in giallo:
  • Conoscere l'ammontare delle commissione Ebay da pagare prima che l'asta sia conclusa e vederne le variazioni al variare del prezzo di vendita;
  • Conoscere non solo le commissioni Ebay ma anche quelle PayPal qualora accettaste pagamenti tramite questo strumento;
  • Sapere a che prezzo mettere in vendita l'oggetto oppure, quale prezzo di riserva impostare per essere sicuri di avere un determinato guadagno!
    Già, è proprio così, potete scegliere la cifra che volete incassare già ripulita dalle commissioni di Ebay e se volete, anche di PayPal, in questo modo il foglio elettronico vi genererà l'importo a cui vendere l'oggetto per garantirvi l'incasso che vi siete prefissati!

venerdì 11 febbraio 2011

Guadagnare giocando gratis!

Il gioco vi attira? Spendete parte delle vostre giornate con FarmVille, con giochi per console o con le Slot Machines?

Allora vi segnalo un passatempo on-line che vi permette, senza spendere un centesimo! Di divertirvi, sbloccare livelli e guadagnare! Iscrivetevi quì e siate pronti a puntare tutto sul Jackpot ;-)
Questo è il codice amico: XX76333A che vi permette di avere subito 10 gettoni extra!

Come guadagnare giocando, senza spendere soldi?

domenica 10 ottobre 2010

Guadagnare abbreviando i link


Per chi non conoscesse cosa sono gli url abbreviati o tiny url, rimando ad un precedente post sull'argomento.

Ormai è diventata consuetudine utilizzarli o quantomeno prima o poi abbiamo cliccato su uno di essi, allora, perchè non unire l'utile al dilettevole?

Generiamo url abbreviati e grazie a questo guadagniamo! Semplicemente registrandovi gratuitamente ed usando il sistema adfly.

Come è possibile guadagnare generando ulr abbreviati?
E' possibile guadagnare con i tiny-url?

Un esempio di link abbreviato a questo blog: http://adf.ly/U4JO

domenica 1 agosto 2010

Semplicemente: guadagnare chattando


E' possibile che qualcuno ci paghi solamente per chiacchierare?
Questa è la domanda che molti di noi si saranno posti prima o poi!
Oltre agli opinionisti, i tronisti ed i comici, da ora in poi ci sarà una nuova schiera di chicchieroni a pagamento: chatters o meglio internauti che semplicemente chattano e per questo guadagnano.
E più amici presenterete e più guadagnerete!
Insomma, provatelo: Birejji !!!

Non vi aspettate di diventare ricchi per questo ma a fine mese potreste avere degli introiti aggiuntivi.

Come posso guadagnare chattando?

mercoledì 17 marzo 2010

Conto Deposito: pratico strumento finanziario alla portata di tutti


Conto Arancio (codice amico REC1DAHMX), IWBank, ContoConto, CheBanca, Conto extra di Sparkasse, Conto Santander, Rendimax, questi sono i principali servizi di conto deposito presenti sul web. 
Per chi ancora non li conosce è giunto il momento di saperne un po' di più.

Il titolo del post non vuole essere uno specchietto per le allodole, anzi, è la semplice verità. 
  1. Non tutti hanno un'elevata disponibilità monetaria da poter investire nell'acquisto di titoli di stato o azionario; 
  2. Alcuni preferiscono strumenti di investimento che gli permettano rapidamente di disinvestire ed avere subito disponibile il proprio denaro senza perdere gli interessi maturati o dover peggio ancora pagare delle penali;
  3. C'è chi vuole essere in grado di gestire personalmente il proprio denaro, avendo il pieno controllo di quello che sta succedendo;
  4. Molti non vogliono correre il rischio di perdere parte dei propri risparmi nell'illusoria attesa di un guadagno che potrebbe invece rivelarsi una perdita. Infatti, se non si hanno delle buone conoscenze in materia è sconsigliato buttarsi alla cieca sull'acquisto di titoli a rendimento variabile, i rischi di materializzare una perdita, oppure, di dover tenere bloccato quel titolo fin quando non avrà riguadagnato il valore d'acquisto, sono reali;
  5. Anche quando si acquistano titoli a tasso fisso oppure con minimo garantito non si vuole vincolare il proprio denaro per anni o per lunghi periodi. 


Per questi ed altri motivi la scelta di un Conto Deposito si rivela essere uno strumento molto efficace per gestire quantomeno la liquidità del vostro portafogli, infatti, anche per chi è in grado di investire personalmente o si fa assistere da figure specializzate quali ad esempio i promotori finanziari, si pone comunque il dubbio su come gestire una fetta della propria torta di investimenti, ed in particolare quella dedicata alla liquidità. In genere tra gli strumenti maggiormente consigliati ci sono i fondi monetari oppure una sorta di conti deposito della banca che però rendono troppo poco in paragone con quelli di cui stiamo parlando. 
Come dicevo, i principali competitor del conto deposito sono i fondi monetari ma se analizziamo con la lente di ingrandimento questo tipo di strumenti ci accorgiamo che non hanno un tasso di rendimento garantito a differenza dei conti deposito, hanno tempi più lunghi di disinvestimento e poi nel peggiore dei casi  potrebbero anche portare ad una perdita. Per onor del vero è bene specificare che questa è un'ipotesi remota. In genere il fondo monetario è una sorta di investimento ritenuto sicuro poiché non offre grandi rendimenti e proprio per questo è organizzato sulla base di un portafoglio titoli che non lo espone a grandi rischi.
Si sarà capito che i vantaggi offerti da un Conto Deposito sono:
  • Tempi rapidi di disinvestimento;
  • Tasso di rendimento garantito;
  • Possibilità di investire anche piccole cifre di denaro;
  • Nessun costo di apertura, di gestione e nessun bollo da pagare;
  • Sono strumenti soggetti al 20% di ritenuta d'acconto anticipata, quindi gli interessi sono dati al netto della ritenuta d'acconto;
  • A seconda del tipo di Conto Deposito gli interessi possono essere ad un anno, a sei mesi o addirittura anticipati (questo è l'unico caso in cui i soldi versati dovrebbero essere vincolati fino a scadenza per avere un rendimento maggiore, in caso di disinvestimento anticipato viene riconosciuto solo il tasso base);
  • In genere le promozioni offrono sempre tassi maggiori rispetto ai BOT nonostante questi siano soggetti a ritenuta di acconto agevolata del 12,50%.
Il conto deposito è una sorta di salvadanaio virtuale, può essere alimentato solo da un vero conto corrente (anche più di uno, ma l'importante è che siano stati registrati e verificati dal titolare tramite almeno un versamento), il denaro investito può essere riaccreditato in parte o per intero tramite bonifici (gratuiti) in uscita dal conto deposito verso i conti correnti registrati.

Nulla vieta che allo scadere della promozione di un conto deposito si possa passare ad una nuova promozione di un altro conto deposito oppure continuare ad usufruire del nuovo tasso base.

Che dire di più? Provateli! E ricordate di verificare sempre la presenza o meno di nuovi costi ed eventuali penali legate alla sottoscrizione, al mantenimento ed alla revoca di ogni prodotto.

Seguiranno ulteriori indicazioni su quali sono le attuali offerte.




Your Ad Here

giovedì 18 febbraio 2010

Servizi per monetizzare un sito web: siti e terminologia da conoscere


Scrivo questo post poiché ho notato che in giro per il web è facile trovare guide di Web Marketing, tecniche per il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca (SEO) ma è più difficile trovare una lista degli strumenti, dei siti web che offrono la possibilità di monetizzare il vostro sito o blog e che spiegano la terminologia usata ed i concetti che è importante conoscere per evitare di andare allo sbaraglio.

Per questa ragione di seguito riporterò una lista degli strumenti e dei concetti basilari che ritengo sia giusto conoscere per potersi avviare nel mondo del Web Publishing.

E’ importante precisare che non esiste solo il “Pay per Click”* come mezzo di remunerazione ma anzi che vi sono metodi diversi che non tengono in considerazione i click derivanti dal vostro sito ma che ad esempio pagano i lead** oppure le vendite*** generate dai banner pubblicitari pubblicati sul vostro sito tramite programmi di affiliazione, basandosi su meccanismi tipo cookie (che, per chi conosce di cosa sto parlando, a volte possono non funzionare bene e non tracciare correttamente le vendite, così da farvi perdere le vendite generate, infatti, basta che un utente abbia settato nel proprio browser di non memorizzare i cookie...).

Per rendervi capaci di utilizzare gli strumenti che vi presenterò è meglio iniziare con lo spiegare un po’ della terminologia appena accennata: per prima cosa parliamo di cosa sono gli UV, in genere con questa sigla si intende il numero di volte in cui è stata visualizzata la pubblicità, in qualsiasi forma voi l’abbiate pubblicata sul vostro sito es. banner pubblicitario. L’UV non viene mai pagato direttamente ma è un parametro importante delle equazioni matematiche alla base del calcolo dei vostri guadagni. All’UV si affiancano il numero di Click, quando parlavo di “Pay per Click”* intendevo quegli strumenti che vi riconoscono un certo rendimento in base al numero di click ed UV. Quindi è bene precisare che non sono solo il numero di click che remunerano il vostro sito, infatti, come dicevo prima, vi sono delle equazioni matematiche che considerano un certo numero di fattori nel calcolo di quanto remunerare giornalieralmente il vostro sito ed è la giusta combinazione di quei valori che dà il maggior rendimento. Non vale la pena fare i furbetti e generare da soli un elevato numero di click poiché sareste subito individuati ed esclusi da qualsiasi programma di affiliazione perdendo anche gli introiti guadagnati fino a qual momento.

Oltre ai programmi “Pay per Click” ci sono quelli di Affiliazione, in genere questi possono dare maggior rendimento ma a patto che siano ben sfruttati e che generino dei lead o delle vendite. Con questi programmi non è importante quante volte è stato visualizzato il messaggio pubblicitario o quante volte è stato cliccato ma al contrario danno dei guadagni se (lead**) ad esempio si è effettuata l’iscrizione ad un sito oppure si è invitato altri utenti ad iscriversi e questi lo hanno fatto, oppure si sono compilati dei sondaggi ecc. Appunto un lead** è un percorso guidato, se un utente soddisfa quanto richiesto dal lead allora il publisher (colui che vende lo spazio web del suo sito) riceverà un guadagno in base a quanto stabilito dall’advertiser (colui che vuole farsi pubblicità). Più che i lead nei programmi di affiliazione viene remunerata la vendita*** vera e propria di un prodotto. Al publisher sarà riconosciuta una commissione fissa oppure una percentuale sulla vendita in base alle regole del programma di affiliazione. C’è chi ha guadagnato molto sfruttando i suoi stessi acquisti personali o familiari di svariate tipologie di beni, sfruttando sia i prezzi competitivi del web che le commissioni derivanti dai programmi di affiliazione.

Una volta fatte vostre queste nozioni basilari siete pronti ad entrare nel mondo del Web Publishing, naturalmente se volete approfondire i concetti, gli algoritmi che ci sono dietro il “Pay per Click” potete googolare oppure chiedere in questo post :-)

Alcuni programmi Pay per Click che ho provato e che pagano effettivamente quanto generato sono:



I principali programmi di affiliazione sono quelli di:


Prima di finire credo sia giusto dirvi che per poter realmente guadagnare è opportuno che abbiate un sito web con un numero molto elevato di visitatori disposti anche a cliccare sulla vostra pubblicità o che abbiano abbastanza fiducia nel vostro sito per far partire degli acquisti. E' quindi opportuno che adottiate tecniche di ottimizzazione dei contenuti e che forniate della pubblicità mirata con il target del vostro sito. Non era scopo di questo post entrare nei dettagli di come fare tutto ciò, quindi è opportuno che seguiate i validi consigli sparsi per il web. Riflettete sul fatto che colossi come Facebook hanno seri problemi nel monetizzare i loro servizi nonostante la mole di utenti che lo frequentano, come dire... i soldi non escono facilmente dallo schermo del pc...



Questo post è stato scritto per rispondere alle classiche domande:

  • Quali sono i programmi per guadagnare con il mio sito web?
  • Come faccio a monetizzare il mio sito web?
  • Dove trovo una lista dei siti Pay per Click?
  • Come faccio ad iscrivermi ad un programma di affiliazione?
  • Come fare soldi con il mio sito web?
  • Come fare soldi con il mio blog?
  • Dove trovo una guida per il Web Publishing?