Web Toolbar by Wibiya

martedì 16 marzo 2010

Videogiochi in un video per gioco :-)

A parte il titolo triviale di questo post godetevi questo video che mostra in maniera bislacca l'evoluzione dei videogame, li riconoscerete davvero tutti?

mercoledì 10 marzo 2010

Link sicuri: verifica preventiva degli URL


Avete mai ricevuto un link e vi siete chiesti se fosse o meno il caso di aprirlo?

Non vi è mai capitato di trovare un URL che ritenevate sospetto? E semmai cedendo alla tentazione vi siete ritrovati con un bel Trojan sul pc?
Con la diffusione dei tiny URL (questo è il riferimento ad un post precedente in cui parlavo di questa tipologia di URL brevi) è difficile riuscire a discernere sulla bontà di un link analizzando solamente l'indirizzo a cui punta e gli eventuali parametri che si porta dietro, per esempio il seguente link:
http://5z8.info/dogfights_wns
camuffa abbastanza bene il contenuto reale a cui esso punta.
E che dire allora delle tecniche di Cross-Site Scripting che permettono l'esecuzione di codice malevolo sfruttando le vulnerabilità dei siti web iniettando tramite gli URL dei parametri indesiderati?
Delle centinaia di e-mail SPAM che ogni giorno ci invitano a fornire i nostri dati di accesso a conti correnti che nemmeno possediamo?

Per questi ed altri motivi ancora potrebbe esservi utile avere a disposizione dei riferimenti a siti web ed a dei plug-in per il browser in grado di dirimere i vostri dubbi in termini di sicurezza di un sito web.
Fornendo semplicemente il link sospetto questi strumenti effettueranno un'analisi del sito e delle possibili minacce che esso nasconde restituendo un feedback immediato sulla sicurezza in termini di possibili: malware, trojan, phishing ed altre pericolosità oggetto della scansione.
E' vero che i principali browser effettuano già da sé delle verifiche sul sito web che stiamo visitando ma a volte potrebbe essere più opportuno evitare di affidarsi solo a questi controlli poiché nel caso non fossero in grado di rilevare la minaccia correremmo il rischio di ritrovarci infettati.

I siti web che analizzano gli URL sono:

Attenzione che non tutti sono in grado di analizzare anche gli URL brevi, al momento i primi tre della lista sono in grado di riconoscere i redirect ed analizzare la giusta fonte.

WOT, l'ultimo della lista fornisce un supporto sia on-line che come plug-in per i principali browser:


E' opportuno precisare che la sicurezza sul web non è uno stato di fatto, Kevin Mitnick nel suo libro "L'arte dell'inganno" diceva: "Un computer sicuro è un computer spento". Questa frase racchiude in sé il profondo significato di quanto sia difficile perseguire la sicurezza di un computer. 
Senza esserne troppo ossessionati è consigliabile avere installati e ben configurati sul proprio PC degli strumenti che permettano una serena navigazione.

giovedì 18 febbraio 2010

Servizi per monetizzare un sito web: siti e terminologia da conoscere


Scrivo questo post poiché ho notato che in giro per il web è facile trovare guide di Web Marketing, tecniche per il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca (SEO) ma è più difficile trovare una lista degli strumenti, dei siti web che offrono la possibilità di monetizzare il vostro sito o blog e che spiegano la terminologia usata ed i concetti che è importante conoscere per evitare di andare allo sbaraglio.

Per questa ragione di seguito riporterò una lista degli strumenti e dei concetti basilari che ritengo sia giusto conoscere per potersi avviare nel mondo del Web Publishing.

E’ importante precisare che non esiste solo il “Pay per Click”* come mezzo di remunerazione ma anzi che vi sono metodi diversi che non tengono in considerazione i click derivanti dal vostro sito ma che ad esempio pagano i lead** oppure le vendite*** generate dai banner pubblicitari pubblicati sul vostro sito tramite programmi di affiliazione, basandosi su meccanismi tipo cookie (che, per chi conosce di cosa sto parlando, a volte possono non funzionare bene e non tracciare correttamente le vendite, così da farvi perdere le vendite generate, infatti, basta che un utente abbia settato nel proprio browser di non memorizzare i cookie...).

Per rendervi capaci di utilizzare gli strumenti che vi presenterò è meglio iniziare con lo spiegare un po’ della terminologia appena accennata: per prima cosa parliamo di cosa sono gli UV, in genere con questa sigla si intende il numero di volte in cui è stata visualizzata la pubblicità, in qualsiasi forma voi l’abbiate pubblicata sul vostro sito es. banner pubblicitario. L’UV non viene mai pagato direttamente ma è un parametro importante delle equazioni matematiche alla base del calcolo dei vostri guadagni. All’UV si affiancano il numero di Click, quando parlavo di “Pay per Click”* intendevo quegli strumenti che vi riconoscono un certo rendimento in base al numero di click ed UV. Quindi è bene precisare che non sono solo il numero di click che remunerano il vostro sito, infatti, come dicevo prima, vi sono delle equazioni matematiche che considerano un certo numero di fattori nel calcolo di quanto remunerare giornalieralmente il vostro sito ed è la giusta combinazione di quei valori che dà il maggior rendimento. Non vale la pena fare i furbetti e generare da soli un elevato numero di click poiché sareste subito individuati ed esclusi da qualsiasi programma di affiliazione perdendo anche gli introiti guadagnati fino a qual momento.

Oltre ai programmi “Pay per Click” ci sono quelli di Affiliazione, in genere questi possono dare maggior rendimento ma a patto che siano ben sfruttati e che generino dei lead o delle vendite. Con questi programmi non è importante quante volte è stato visualizzato il messaggio pubblicitario o quante volte è stato cliccato ma al contrario danno dei guadagni se (lead**) ad esempio si è effettuata l’iscrizione ad un sito oppure si è invitato altri utenti ad iscriversi e questi lo hanno fatto, oppure si sono compilati dei sondaggi ecc. Appunto un lead** è un percorso guidato, se un utente soddisfa quanto richiesto dal lead allora il publisher (colui che vende lo spazio web del suo sito) riceverà un guadagno in base a quanto stabilito dall’advertiser (colui che vuole farsi pubblicità). Più che i lead nei programmi di affiliazione viene remunerata la vendita*** vera e propria di un prodotto. Al publisher sarà riconosciuta una commissione fissa oppure una percentuale sulla vendita in base alle regole del programma di affiliazione. C’è chi ha guadagnato molto sfruttando i suoi stessi acquisti personali o familiari di svariate tipologie di beni, sfruttando sia i prezzi competitivi del web che le commissioni derivanti dai programmi di affiliazione.

Una volta fatte vostre queste nozioni basilari siete pronti ad entrare nel mondo del Web Publishing, naturalmente se volete approfondire i concetti, gli algoritmi che ci sono dietro il “Pay per Click” potete googolare oppure chiedere in questo post :-)

Alcuni programmi Pay per Click che ho provato e che pagano effettivamente quanto generato sono:



I principali programmi di affiliazione sono quelli di:


Prima di finire credo sia giusto dirvi che per poter realmente guadagnare è opportuno che abbiate un sito web con un numero molto elevato di visitatori disposti anche a cliccare sulla vostra pubblicità o che abbiano abbastanza fiducia nel vostro sito per far partire degli acquisti. E' quindi opportuno che adottiate tecniche di ottimizzazione dei contenuti e che forniate della pubblicità mirata con il target del vostro sito. Non era scopo di questo post entrare nei dettagli di come fare tutto ciò, quindi è opportuno che seguiate i validi consigli sparsi per il web. Riflettete sul fatto che colossi come Facebook hanno seri problemi nel monetizzare i loro servizi nonostante la mole di utenti che lo frequentano, come dire... i soldi non escono facilmente dallo schermo del pc...



Questo post è stato scritto per rispondere alle classiche domande:

  • Quali sono i programmi per guadagnare con il mio sito web?
  • Come faccio a monetizzare il mio sito web?
  • Dove trovo una lista dei siti Pay per Click?
  • Come faccio ad iscrivermi ad un programma di affiliazione?
  • Come fare soldi con il mio sito web?
  • Come fare soldi con il mio blog?
  • Dove trovo una guida per il Web Publishing?

lunedì 1 febbraio 2010

San Valentino 2010: Idee Regalo

In cerca di idee regalo per S. Valentino? Allora quanto segue potrebbe esservi di aiuto sia che voi siate degli incredibili romanticoni che si nutrono di pane, coccole e fantasia e sia che siate pragmatici in cerca di una valida idea per non sfigurare con la\il vostro partner.

Di seguito vi riporto le offerte a prezzi scontati che il web ci mette a disposizione, ce n'è per tutte le tasche e per tutti i gusti:
  • Vogliamo stupire con Romeo e Giulietta? Pensate che il vostro amore non avrà mai fine? Allora non perdete l'occasione di far parte della storia d'amore più struggente di tutti i tempi! Questa è una delle proposte più romantiche che ci siano, sappiamo che l'amore non ha prezzo e quindi perchè non regalare una frase d'amore oppure i vostri nomi o che dire delle vostre firme sulla pietra della terrazza degli innamorati di Romeo e Giulietta di Verona?



  • Una fuga romantica nel week-end degli innamorati? Oppure un biglietto vacanze per tempi migliori acquistato in largo anticipo a prezzi super scontati?












  • Un'idea dolce e coccolosa? M&Ms! I confettini sono personalizzabili con le frasi che preferite o potete scegliere tra quelle suggerite. Ideali per ogni occasione!





  • Cosa c'è di più tenero di un peluche della Trudi???


    ShopTrudi - Lo shop ufficiale della vendita online della collezione Trudi, Sevi e Olli Olbot

  • Assaporare il piacere di leggere un libro vicino al caldo tepore di un caminetto, sotto una calda coperta? Oppure ascoltare o vedere i più tecnologici CD o DVD?






  • Proseguendo con la tecnologia vi sono un'infinità di gadget hi-tech tra cui scegliere, molti store on-line sono in grado di consegnare quanto ordinato in 24/48h dall'ordine...










  • Grandi marche di lusso nel settore dell'abbigliamento a prezzi da outlet!









  • Per far colpo a S. Valentino si può regalare Swarovski approfittando dei prezzi in offerta! Chi non conosce questa rinomata marca? Chi non si è incantato almeno una volta fra i mille colori del suo cristallo?



  • Se volete stupire con dei regali originali ed introvabili Dmail vi offre tantissimi prodotti di cui ignoravate perfino l'esistenza!



  • Prodotti dermocosmetici e parafarmaceutici, è il canale innovativo che sta rivoluzionando il mercato della dercosmesi di marca e dei prodotti del benessere grazie ad Internet



  • Prodotti per il fitness, per l'allenamento e la cura del corpo oltre che di tanti strumenti utili per favorire la vita di anziani e disabili, un pensiero di cuore



  • Ma quante volte abbiamo visto in TV la pubblicità di Mediashopping?! E semmai il/la nostro/a compagno/a ci hanno sempre espresso il desiderio di voler acquistare uno dei loro prodotti? Ed allora eccoli quà, con le spese di spedizione gratuite!



  • Volete colpire il vostro uomo con una collezione di vini e spumati ricercati? Guardate il prezzo di questa offerta!



  • Le avete regalato di tutto ed ora che avete famiglia lei non fa altro che pulire, pulire, pulire! E' felice solo quando vede tutto lindo e pinto? Bhè se la ritenete una valida idea regalo... approfittate di questa offerta!



  • Se invece siete ancora in cerca della vostra anima gemella allora Be2 fa al caso vostro, è il servizio più frequentato in Italia e nel mondo per la ricerca del partner, ha oltre 12 milioni di iscritti tra cui ci sarà anche la vostra anima affine???!



Se ancora non avete trovato la vostra idea regalo continuate a seguire questo post, provvederò ad aggiornarlo di giorno in giorno non appena ci saranno nuove ed interessanti offerte!

mercoledì 27 gennaio 2010

Guardare la tv dal pc: streaming sul browser o in locale



Il vecchio concetto di accendere la TV e fare da semplice spettatore sta cambiando. Oggi ognuno ha la necessità di sentirsi protagonista. Grazie al digitale terrestre è possibile interagire con le trasmissioni, grazie alle nuove tecnologie tutti possono avere il proprio momento di gloria con un video su Youtube o trasmettendo in broadcasting le proprie giornate. Ormai non fa più notizia una giovane ragazza che per pagarsi gli studi mostra "la sua parte migliore" in diretta 24h su 24h dal suo sito web...
E che dire della nuova ambizione di successo? Quella di "finire" in TV?

E' così che spopolano trasmissioni tipo "Il Grande Fratello", reality show, veline, letterine ecc...

Ma per chi resta ancora spettatore ed ha voglia di sorbirsi ore interminabili di opinionisti, di allenatori nel pallone, di programmi culturali, partite di calcio, eventi sportivi, documentari e quant'altro, cosa si può fare per vedere la così tanto amata TV avendo solo a disposizione uno schermo per PC?

In attesa che la Televisione tradizionale e l'Information Technology convergano definitivamente in un unico prodotto vi presento una carrellata di applicativi e di siti web che permettono di fruite dei canali televisivi (e non solo...) dal vostro pc munito di una connessione ad Internet abbastanza veloce.

Facciamo quindi una distinzione tra:

  • Siti web di streaming on-line tramite cui è possibile visionare i canali televisivi direttamente dal proprio browser eventualmente installando dei plug-in o componenti aggiuntivi per la visualizzazione dei video;
  • Software di visualizzazione in locale che spesso richiedono l'installazione di un programma sul proprio pc tramite cui visualizzare i canali.

Tra i siti web di streaming on-line ci sono:
Scrivere una seppur breve recensione per ogni link proposto sarebbe solo una perdita di tempo perchè alcuni di questi siti sono in continuo aggiornamento. Il modo più veloce è visitarli al volo per farsi un'idea di cosa offrono, infatti, alcuni vanno oltre la semplice visualizzazione di canali ma offrono anche altri contenuti. Se dovesse capitare che qualche canale inserito nelle loro liste non dovesse vedersi, abbiate pazienza, perchè probabilmente il problema sarà risolto nel giro di poco, visto che i canali che trasmettono in streeming cambiano spesso l'indirizzo da cui trasmettono.

Fate attenzione che sebbene attualmente siano tutti siti web sicuri, non vorrei che in futuro qualcuno di questi possa camuffare insieme al proprio player o plug-in per la visualizzazione dei video anche delle minacce per il vostro pc.

Questa invece è la lista dei software installabili:
Il vantaggio principale derivante da questi software è quello di poter registrare oltre che vedere i programmi trasmessi in streaming. Molti di questi richiedono il player VLC installato ed il .Net framework.

Come al solito non poteva mancare la segnalazione di un plug-in per Firefox:


Cogliendo al volo il commento di sotto inserisco anche una lista di palinsesti gazie a cui visualizzare la guida tv legata alla programmazione dei canali:

Vi ricordo che siamo in Italia e quindi per vedere i canali RAI occorre aver pagato il canone! Non mi assumo nessuna responsabilità sul contenuto dinamico dei siti suggeriti. Se reputate che alcuni di questi siti possano urtare la vostra sensibilità o abbiano dei contenuti illeciti potete segnalarmelo così che previa verifica provvederò a rimuoverli.
Se volete suggerire qualche altro link o software, sono ben accetti.

Questo post è stato scritto per rispondere alle classiche domande:

  • Come faccio a vedere gratis la tv dal web?
  • Come faccio a vedere la tv dal pc?
  • Come vedere la tv tramite Internet?
  • Dove posso vedere i canali rai?
  • Dove posso vedere le repliche mediaset?
  • Dove posso vedere le partite di calcio?
  • Come vedere gratis il calcio dal pc?
  • Dove trovo un programma per vedere la televisione da internet?

domenica 10 gennaio 2010

Ridimensionare foto con semplicità e pochi click.

Sono appena finite le vacenze, è giunto quindi il momento di catalogare i nostri ricordi sotto forma di fotografie, di condividerli via mail, di pubblicarle on-line.


Ma cosa fare se non si possiedono potenti software di fotoritocco? Come fare se non si vuole impazzire dietro ogni foto ripetendo per ognuna gli stessi noiosissimi comandi?


Ruota... rifletti... ridimensiona... cambia la risoluzione... mantieni le proporzioni.. scelta del formato di salvataggio... scelta della cartella... scelta del nome del file... applicare tutte queste operazioni non solo alla singola foto ma ad intere collezioni? Vorreste una soluzione in italiano e che sia
Gratuita?



Bene allora, vi segnalo questo programma che credo sia davvero il più semplice, intuitivo e veloce per realizzare quanto detto, che a differenza di molti altri software gratuiti ed a pagamento, racchiude tutte le sue funzionalità in un'interfaccia ben realizzata ed efficace.

Provatelo e ditemi pure se vi ha soddisfatti o se ne conoscete qualcun altro migliore.

Questo post è stato scritto per rispondere alle classiche domande:

  • Come faccio a ridimensionare un'immagine?

  • Come faccio a ridimensionare una serie di immagini?

  • Come faccio a velocizzare le operazioni di ridimensionamento immagini?

  • Dove trovo un programma gratuito per ridimensionare le immagini?

  • Dove trovo un programma gratuito ed in italiano per le immagini?

  • Esiste un programma freeware che in batch ridimensiona diverse immagini?

Abbreviare URL troppo lunghi per Twitter e non solo



Da poco è arrivato il nuovo anno, come di consueto per abbreviarne la scrittura si passa da una rappresentazione di 4 cifre a quella a sole 2 cifre, infatti il 2010 sarà riconosciuto anche come '10 .


Vista la necessità di rendere tutto più breve, come la mettiamo con dei link molto lunghi? Cosa possiamo fare per comunicare con pochissimi caratteri un URL di dimensioni mastodontiche? Scrivere un sms con molti meno caratteri può rivelarsi una scelta economica, cinguettare su Twitter comunicando dei siti web con dei link che rimandino ad essi usando pochi caratteri è un'esigenza! Per questi motivi e per molti altri ancora vi presento una serie di strumenti che offrono gratuitamente la possibilità di abbreviare i link.


Attenzione però a chi ha voglia di fare il furbetto nascondendo negli URL abbreviati del codice XSS! Sarebbe spiacevole veder cadere il vostro pc in un attacco di Cross Site Scripting sfruttando questi simpatici link!


Per prima cosa vi segnalo che esiste un programmino MURLS del peso di pochi Kb che non necessita di essere installato, in grado di funzionare su piattaforma Windows con installato il .NET Framework e che una volta avviato vi permette di accorciare i vostri URL interagendo con tanti servizi preposti a questo scopo. Questo è il link diretto per scaricarlo: http://murls.googlecode.com/files/MURLS.exe




Poi, vi propongo una carrellata di siti web, alcuni di loro in aggiunta al servizio di URL shortening offrono altri servizi come: la possibilità di vedere delle statistiche sul traffico dei link generati (sareste curiosi di sapere se il link che avete mandato è stato visitato???), URL redirect e forwarding, personalizzazione degli URL, possibilità di caricare dei file e di avere il corrispettivo link breve da condividere, impostare URL brevi temporanei oppure URL brevi permanenti, generare link protetti da password.




Come al solito non può mancare la segnalazione dei plug-in per i browser Firefox Goog.gl Lite e per Google Chrome Goo.gl Shortener






Ancora una volta segnaliamo l'ennesimo servizio offerto da Google di Goo.gl:


che però può essere usato solo da chi utilizza la Google Toolbar, oppure per chi ha un blog usando FeedBurner con gli url accorciati.




Questo post è stato scritto per rispondere alle classiche domande:
  • Come abbreviare un link?

  • Come abbreviare un URL?

  • Come accorciare un link?

  • Come accorciare un indirizzo web?



Ecco gli URL di questo blog abbreviati con i siti web suggeriti: